Smartphone
Photography
Fotografare con il cellulare
Fotografare seriamente con il cellulare è realmente possibile. Lo sviluppo tecnologico ci consente di ottenere foto straordinarie e capacità operativa, sul campo, impensabili fino a neanche un decennio fa.
Lo smartphone ha dalla sua un vantaggio irraggiungibile dagli altri sistemi: la portabilità.
Per certi generi fotografici, come la street photography o la fotografia di viaggio, ha indubbiamente una marcia in più, ma ho scoperto che può benissimo prestarsi anche ad altri generi, come il ritratto o addirittura la foto d'azione!
Questo corso è in realtà più un laboratorio, con tante prove pratiche, che hanno l'obiettivo di declinare i concetti di base della fotografia, che sono sempre gli stessi, al mondo della mobile photography, con tecniche e suggerimenti specifici.
Il mezzo con cui fotografiamo è in continua trasformazione, è così dagli albori della fotografia; ciò che non cambia è la nostra volontà di raccontare. Oggi sta subendo una nuova rivoluzione, come fu per l'avvento della fotografia digitale e il mezzo che sta emergendo è probabilmente lo stesso da cui state leggendo queste righe. E ciò è straordinario!

Durata corso: 6 lezioni
Lezione teorica: 90min
Sono previste 2 uscite
Costo: € 240
Prossimi corsi in partenza:
Lunedì 28 marzo 2022
Programma del corso:
-Lezione 1 → Basi dell'esposizione: tempi, diaframmi e sensibilità; regole della composizione: regola dei terzi, pattern, centro di interesse, linee guida; formati, formato panoramico; comporre per il bianco e nero; lavorare senza zoom.
-Lezione 2 → Lo smartphone, il sensore fotografico; la profondità di campo; attaccare lenti allo smartphone. Situazioni sul campo: albe e tramonti, golden hour, blue hour e fotografia notturna.
-Lezione 3 → Uscita pratica.
-Lezione 4 → Bilanciamento del bianco, diversi tipi di luce, filtri fotografici nella fotografia con cellulare. Flash e luce artificiale. Situazioni sul campo: landscape, urban landscape, lunghe esposizioni.
-Lezione 5 → Uscita pratica.
-Lezione 6 → Formati di file. Postproduzione con lo smartphone. Stampa. Situazioni sul campo: ritratto ambientato, ritratto stretto. Lettura foto partecipanti.
Inspirations
- Il fotografo Magnum Micheal Cristopher Brown, sull'utilizzo dello smartphone nel reportage.
- Zuka Kotrikadze, giovane fotografo Georgiano, vincitore di numerosi premi.
- Debbie Fortes, altra giovane artista, originaria di Dubai, che affronta vari generi tra cui il ritratto.
- Lauren Marek, eccezionale fotografa documentaria americana.
- Alexey Dulin, fotografo bielorusso. Genere commerciale, ritratto, model.
- Francesco Sambati, interessantissimo fotografo italiano, che scatta ritratto e immagini concettuali.